Corinto, di odissee, antiche città e canali


Grecia, primo viaggio di gruppo di tutti (o quasi tutti) gli amici di sempre e qualche new entry.
Una settimana ad Atene con una gita fuori porta (molto fuori porta) a Corinto per visitare la città antica e il canale.
Su internet si trovano poche informazioni precise su come arrivarci, le alternative sono due: metro+treno e bus, scegliamo la prima opzione visto che avevamo la fermata della metro a pochi metri dall'ostello, mai scelta fu più sbagliata...
Dopo un cambio e 1 ora di treno arriviamo a Corinto, usciamo dalla stazione e.... il deserto intorno a noi...
La stazione di Corinto è immersa nel nulla a 3 km dalla città senza navette o altro mezzo di trasporto tranne a volte qualche taxi costoso. L'unica struttura nei paraggi è un ingrosso di marmo e ceramica, entriamo per chiedere informazioni ma la commessa non spiccica una parola d'inglese, l'unica risposta a noi comprensibile è stato il suo dito indice che puntava verso destra, un punto non definito all'orizzonte.
Non ci resta che seguire questa indicazione consci che potrebbe non portarci dove vorremmo arrivare.
Fortunatamente dopo 30-35 minuti di cammino arriviamo in città, Corinto "nuova" non offre niente turisticamente parlando, quindi, nella piazza principale, prendiamo il bus per andare alla vecchia Corinto che è sulle colline vicine.
Il bus di linea non ferma precisamente al parco archeologico, 20 minuti di corsa e scendiamo: intorno a noi uno scenario da Resident Evil, silenzio tombale, nebbia che ci lascia vedere solo pochi metri, nessun essere umano intorno a noi.
Pochi minuti di cammino e arriviamo al parco archeologico dell'Acrocorinto, ben tenuto con un museo interno molto interessante. L'impervia posizione, oltre a darti uno spettacolare panorama, fa capire bene come fosse ben difesa e difficile da espugnare la città. Oltretutto interessate da vedere il tempio di Afrodite.




Dopo la visita alle rovine, come da programma, decidiamo di andare a vedere il famoso canale di Corinto. Un taxi, visto che eravamo in 9, ci porta facendo la spola tra le rovine e il canale per 15€ a tratta.


Il canale di Corinto è una delle più meravigliose e stupefacenti opere umane al mondo: la terra che viene letteralmente tagliata per 6 km, le pareti anche alte fino 90metri, stare sul ponte tra le due sponde è uno sport estremo per chi soffre di vertigini, ma la vista è spettacolare e ripaga di tutto il viaggio nel viaggio fatto per arrivarci.
Foto di rito e ritorno ad Atene col bus, la fermata è proprio vicino al canale, anche se si fa fatica a staccare gli occhi da tanta grandezza umana e naturale allo stesso tempo.

Commenti

Post più popolari